EspertoPC - Guide per computer e PC

Un nuovo sito targato WordPress

  • Home
  • Perchè nasce Esperto PC?
  • Contatti

Quale volante da gaming comprare?

di Federico S.

Il mercato dei simulatori di guida è da sempre uno di quelli più floridi nel mondo dei videogame, sia che si parli di Gaming PC, PS4 o Xbox, tra i giochi più venduti ogni anno la nicchia dei giochi di corse d’auto si ritaglia una posizione di tutto rispetto. Esistono decine di titoli Sim Racing, tra i più diffusi troviamo le serie F1, Gran Turismo, Forza Horizon 4, Need For Speed, Dirt, WRC.

Indipendentemente dal sistema operativo o console utilizzata, quando si gioca a questo tipo di videogiochi ci si trova sempre di fronte a una barriera tecnologica rappresentata dall’interfaccia che ci connette al gioco, la periferica che trasforma il nostro pensiero in azioni, il nostro mouse e tastiera se giochiamo su PC oppure il controller se giochiamo su console.

Quando ci si affaccia al mondo dei giochi Racing tutti iniziano con il controller base, ma se siete degli appassionati di corse d’auto il passaggio successivo è passare a un volante da gaming. Quando si gioca con un volante l’esperienza di gioco cambia radicalmente, la precisione della guida, la gestione del gas e delle frenate tramite la pedaliera, il feedback force del volante che simula i comportamenti di un vero volante, tutte queste cose aiutano a trasformare il semplice gioco in una esperienza simulativa quasi professionale, aumentandone il realismo e il divertimento.

Perché giocare a un gioco di corse è meglio con un volante

I volanti sono la periferica più diffusa tra i giocatori di giochi di corse per svariate ragioni, ecco alcune di quelle che rendono questa periferica indispensabile per chi ama i giochi idi guida:

Avere in mano un volante PS4, ad esempio, al posto di un controller tradizionale offre è tutta un’altra cosa, aiuta a immergerci nel gioco e a sentirci veramente su un’auto da corsa. Il volante a dispetto del controller o della tastiera, ci permette di disegnare le curve con una precisione superiore. Quasi tutti i volanti hanno il cambio a farfalla incorporato, il che facilità il cambio delle marce

La maggior parte dei volanti viene venduto con pedaliere. I pedali aumentano il controllo e la precisione nel dosare il gas quando si esce dalle curve e lo stesso vale per la gestione delle frenate.

I volanti di fascia media sono dotati di Force Feedback. Il Force Feedback è dato da uno o due motori nel corpo volante, questi motori simulano i movimenti del volante durante il gioco e fanno si che il volante si muova seguendo il movimento delle ruote, aiutandovi a capire quando state sottosterzando o sovrasterzando.

Quanto costano i volanti da gaming

Il mercato dei volanti ha un range di prezzi molto ampio, si parte dai volanti economici, che sono per lo più dei giocattoli che non offrono un gran realismo che costano sui 50 euro, sino ad arrivare a spendere due mila euro per un volante di qualità. Il budget minimo per comprare un volante che ci permetta di avere una esperienza di gioco di qualità e più divertente è di circa 150€, a questo prezzo iniziamo a trovare sul mercato volanti che offrono Force Feedback e una qualità generale sufficiente anche se non alla pari dei modelli di fascia superiore.

Come scegliere un volante

Sul mercato sono presenti decine di volanti con caratteristiche differenti e ovviamente prezzi differenti. In base alla piattaforma che vorrete utilizzare dovrete scegliere un modello compatibile, esistono volanti PS4, Xbox e PC. Le caratteristiche da guardare quando si compra un volante da gaming sono la qualità costruttiva, la presenza di comandi sul volante, la funzione vibrazione per avere un feedback delle buche in corsa o dei fuori strada, il Force Feedback e la qualità dei pedali. Se siete interessati a comprare il vostro primo volante ps4, PC o Xbox, vi consiglio di leggere questa guida molto ben fatta, dove troverete tutte le informazioni necessarie all’acquisto e i migliori volanti gaming sul mercato.

Filed Under: Guida Hardware

Seguici su Facebook

Ultimi articoli

  • Quale volante da gaming comprare?
  • Cos’è il Raspberry, il mini-computer che apre le porte a tanti progetti ed applicazioni
  • Social Media Tools: quali programmi usare per i tuoi social

ESPERTO PC

· Le migliori guide dell'esperto per PC e Mac ·

Copyright © 2019 - Privacy Policy